Come creare Campagne di Beneficenza: la Soluzione di TrustMeUp
Le campagne di beneficenza sono un modo straordinario per unire la comunità, raccogliere fondi per cause nobili e regalare sorrisi allo stesso tempo. Immagina il loro impatto per la tua Non Profit preferita, nella tua zona, nella tua parrocchia o a favore di una causa comune. Tuttavia, la gestione delle campagne di beneficenza, soprattutto relativamente alla parte economica della gestione dei fondi, può essere un compito complicato. In questo articolo, esploreremo come TrustMeUp, sta rivoluzionando questa gestione con la sua funzione “campagne” accessibile a tutti gli utenti registrati in piattaforma (clicca qui per registrarti gratis e ottenere in regalo 30 € di sconti per i tuoi acquisti).
TrustMeUp: La Rivoluzione delle Campagne di Beneficenza
TrustMeUp è un’azienda italiana che ha introdotto nel mondo del Non Profit, quella che definisce la “nuova generazione delle donazioni e degli acquisti“. Ma cosa rende TrustMeUp così unica nel settore della creazione delle campagne di beneficenza?
L’Innovazione di TrustMeUp, una campagna per ogni tua ricorrenza
Una delle caratteristiche più rivoluzionarie di TrustMeUp è il suo approccio alla creazione delle campagne. Che si tratti di un compleanno, un matrimonio, un battesimo o altro, puoi creare campagne a sostegno di una non profit presente in piattaforma in modo semplice e sempre a costo zero. Un pò come accade su Facebook ma con l’aggiunta delle caratteristiche di TrustMeUp che, in primis, ricompensa almeno al 100% ogni donazione in sconti per acquisti. Per esempio, doni 20 euro e ricevi 20 euro di sconto da utilizzare in piattaforma.
Facilità di Utilizzo per Organizzatori e Partecipanti
Intuitiva e facile da usare, la creazione delle campagne di beneficenza segue pochi passaggi semplici. Qui un video che ti spiega come fare e come dare i super poteri alla tua campagna coinvolgendo i tuoi amici, parenti e colleghi.
Maggiore Coinvolgimento della Comunità
La facilità d’uso di TrustMeUp attira un maggior numero di sostenitori alle campagne di beneficenza, aumentando così l’engagement della comunità. Questo porta a una maggiore consapevolezza delle cause e all’espansione dell’effetto benefico. Inoltre, grazie al sistema di ricompensa, la donazione diventa a costo 0 per ciascun sostenitore.
Conclusione
In conclusione, TrustMeUp sta ridefinendo il modo in cui le campagne di beneficenza vengono organizzate e gestite attraverso la sua soluzione semplice e diretta. Ad oggi sono circa 100 le Associazioni Non Profit che hanno aderito a TrustMeUp e tra queste troviamo Fondazione Telethon, Sos Villaggi dei bambini, Oxfam Italia, City Angels e Plastic free.
Come sostenitore hai pochi click da svolgere per sprigionare i poteri di TrustMeUp e creare la tua Campagna! A questo punto non ti resta che provare e se invece sei un’associazione e vuoi permettere ai tuoi sostentori di creare una campagna, non ti resta altro che richiedere info su come accedere in piattaforma!