Dona

Come Creare un Impatto Sociale Facilmente con Cena di Beneficenza su TrustMeUp

Cena di beneficenza
Cena di beneficenza

Come Puoi Diventare il Cambio che Vuoi Vedere: Cena di Beneficenza su TrustMeUp

Sei pronto a fare la differenza? Vuoi essere il protagonista del cambiamento sociale e portare avanti cause che ti stanno a cuore? Oggi ti mostrerò come diventare un catalizzatore di cambiamento attraverso le cene di beneficenza su TrustMeUp, la piattaforma che mette il potere di creare impatto sociale nelle tue mani.

Immagina di dover organizzare la tua cena di beneficenza di fine anno o per qualsiasi altra occasione. Ebbene, immagina il suo impatto, la gioia nel partecipare, la bellezza e l’entusiasmo dei tuoi collaboratori… ma poi come responsabile dell’azienda di scontri con i soliti problemi: come gestisco la raccolta fondi? Come assicurare la trasparenza di quanto donato? Dove trovo il tempo per organizzare il tutto? Ecco, la soluzione oggi c’è e si chiama TrustMeUp. Qui, semplicemente dopo esserti registrato e aver scelto l’associazione Non Profit destinataria delle donazioni, in pochi click il gioco è fatto. Su TrustMeUp ci sono già circa 100 Associazioni Non Profit tra cui  Fondazione Telethon, Sos Villaggi dei bambini, Oxfam Italia, City Angels e Plastic free.

Il Potere delle Cene di Beneficenza

Le cene di beneficenza non sono solo eventi, sono opportunità straordinarie per generare un impatto sociale da una tua iniziativa. “Fare del bene”, soprattutto se sei un’azienda, riempie i cuori, lo abbiamo anche evidenziato in questo articolo,  significativo. Ecco come puoi farlo.

Passo 1: La Tua Missione su TrustMeUp

Entra in azione registrando gratis il tuo profilo su TrustMeUp. Entra nella sezione “Raccogli Fondi” e clicca su “Inizia Ora”. Seleziona il menù “Evento”. E da lì il gioco è quasi fatto, non dovrai fare altro che selezionare la tua Associazione Preferita che sarà destinataria dei fondi raccolti.

Passo 2: La Tua Campagna Personalizzata

Procedi creando la tua campagna di cena di beneficenza. Definisci obiettivi chiari di raccolta, dai un titolo, inserisci i dettagli dei “biglietti” ed è tutto fatto!

Passo 3: Coinvolgi la Tua Community

TrustMeUp, inoltre, ti darà gli strumenti per coinvolgere la tua community. Potrai condividere il QrCode o il link sui tuoi social o su whatsapp e ogni persona coinvolta potrà fare la differenza, con il sorriso e con il cuore pieno di gioia.

E la tua azienda? Sarà sempre migliore agli occhi di tutti.

Passo 4: Trasparenza Totale

Grazie alla blockchain, ogni transazione è trasparente al 100%. Inoltre, TrustMeUp ricompenserà sempre al 100% ogni donazione. Quindi, se il tuo “ticket” per la cena vale 25 €, il tuo collaboratore otterrà 25 € di buoni sconto per gli acquisti.

Il Cuore di TrustMeUp

Ecco cosa rende TrustMeUp unica:

Donazioni sempre Ricompensate al 100%:

Ogni donazione è un investimento nel bene comune e TrustMeUp lo riconosce ricompensando al 100% in sconti per gli acquisti quanto donato. I tuoi collaboratori o dipendenti, quindi, non solo “daranno” ma “riceveranno”.

Database dei Donatori:

Avrai sempre a tua disposizione la lista dei donatori e, perchè no, potresti avviare una gara di solidarietà! Questo significa donazioni a costo zero per ogni cliente.

Coinvolgi collaboratori e dipendenti:

Invita anche i fornitori, le aziende amiche e, perchè no, lascia esplodere la tua voglia di fare del bene e diventa un’azienda “Social Impact”. 

Conclusione

Ora che sei al centro di questa opportunità straordinaria, è il momento di agire. TrustMeUp ti offre tutte le risorse di cui hai bisogno e il supporto, in modo gratuito, per diventare il cambiamento che vuoi vedere nel mondo.

Non rimandare. Unisciti a TrustMeUp e inizia a plasmare un futuro migliore. Lascia un’impronta duratura, perché il mondo ha bisogno di persone come te, che agiscono con passione e compassione.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Seguici su
Scopri la Nuova Generazione
delle Donazioni e Degli Acquisti
Citazioni