
Siamo in un’epoca in cui il nostro modo di consumare sta subendo una trasformazione epocale. Sempre più persone comprendono l’importanza di compiere scelte etiche e sostenibili al momento dell’acquisto, per preservare il nostro pianeta e migliorare la vita delle persone. Ma come possiamo fare scelte consapevoli quando si tratta di shopping? E come TrustMeUp, un’azienda italiana all’avanguardia, sta contribuendo a questa trasformazione? In questo articolo, esploreremo come TrustMeUp sta rivoluzionando il modo in cui facciamo acquisti, promuovendo il consumo etico e sostenibile e introducendo le attività commerciali, online e tradizionali, gli studi professionali e le aziende “Social Impact”.
TrustMeUp: La Nuova Generazione delle Donazioni e degli Acquisti
TrustMeUp è un’innovativa piattaforma che sta creando un legame indissolubile tra i consumatori e le organizzazioni non profit. La missione è semplice ma potente: aumentare le donazioni nel mondo. Per riuscirci, TrustMeUp, interamente in blockchain, ricompensa i donatori al 100% in sconti per acquisti da utilizzare presso i negozi che hanno aderito alla stessa piattaforma.
Li chiamiamo negozi a “impatto sociale” perché permettono ai propri clienti di destinare una parte dell’ammontare del carrello a soste delle non profit.
E così: ogni utente ha due strade almeno. Dona ed è ricompensato al 100% e può usare questa ricompensa come sconto per gli acquisti o acquista e, senza aggiungere 1 solo centesimo, destina una parte del carrello in donazione.
E così, i donatori sono invogliati, le associazioni hanno un nuovo canale di fundraising e i negozi in TrustMeUp aumentano la propria CSR. Negozi che, quindi, non solo acquisiscono nuovi “potenziali clienti” ma abbracciano la sostenibilità e l’etica. TrustMeUp permette.
Come TrustMeUp Sta Cambiando il Mondo Degli Acquisti
1. Partner Etici
Una delle caratteristiche distintive di TrustMeUp è che non è l’azienda stessa a selezionare i partner, ma sono i negozi a scegliere di unirsi a questa meravigliosa iniziativa. Ogni azienda che diventa partner decide così di dare il suo contributo a migliorare il nostro pianeta e permette ai propri clienti di destinare in donazione una parte dell’ammontare del carrello. Non solo, ogni negozio, infatti, migliora la propria Corporate Social Responsibility e diventa ancor più “interessante” per la Generazione Z.
2. Donazioni Automatiche
Una delle innovazioni più straordinarie di TrustMeUp è la possibilità di fare la differenza mentre fai acquisti. Quando effettui da “loggato” in TrustMeUp (se non ti sei ancora registrato fallo adesso cliccando qui, per te subito 30€ di buoni sconto), una parte del tuo acquisto viene donata a un’associazione non profit a tua scelta. Questo ti permette di contribuire attivamente a cause importanti, senza sforzo aggiuntivo.
3. Tracciabilità e Trasparenza
Grazie alla blockchain, tecnologia abilitante di TrustMeUp, abbiamo la massima trasparenza su tutte le transazioni. Questo ha reso i sostenitori di TrustMeUp, i negozi e le stesse associazioni ancora più fiduciose nel processo al punto che di negozi se ne contano già oltre 100 mentre di associazioni già 96 tra cui Fondazione Telethon, Sos Villaggi dei bambini, Oxfam Italia, City Angels e Plastic free. Tutto questo ti aiuta a prendere decisioni informate e a sostenere le aziende che stanno facendo la differenza.
Come TrustMeUp Migliora la Tua Esperienza di Acquisto
Consapevolezza: TrustMeUp ti offre solo brand, marchi e negozi a “Impatto Sociale” e che fanno del bene, come piace a te!
Contributo: Ogni tuo acquisto tramite TrustMeUp contribuisce a cause importanti, rendendo i tuoi acquisti più significativi.
Trasparenza: Con TrustMeUp, ogni volta che doni hai sempre accesso a informazioni dettagliate su ogni tua donazione.
Conclusione
Oggi è il tempo di fare del bene e di migliorare il nostro mondo. Oggi è finito il tempo di scegliere se “donare” o “acquistare” ma a parità di disponibilità economica puoi fare entrambe le cose. Il consumo etico e sostenibile è già oggi e TrustMeUp è all’avanguardia di questa trasformazione. Adesso tocca a te! Entra in piattaforma che tu sia un’Associazione Non Profit, un Negozio o un Donatore/Consumatore.